Esistono due metodiche di Ortodonzia nel bambino:
ORTODONZIA MOBILE
L’Ortodonzia Mobile può essere:
• Ortodonzia Invisibile, in cui si usano apparecchi ortodontici trasparenti, anche detti mascherine o allineatori ortodontici che permettono di correggere la posizione dei denti. È strettamente necessaria la collaborazione del bambino e dei genitori.
ORTODONZIA FISSA
L’Ortodonzia Fissa può essere:
eseguita con brackets metallici che possono correggere sia problemi di cattiva chiusura della bocca sia di allineamento dei denti, donando un sorriso esteticamente piacevole e una chiusura efficiente nella masticazione.
eseguita con brackets trasparenti o bianchi e quindi altamente estetici.
eseguita con brackets collocati sul lato linguale dei denti.
Intercettare e correggere precocemente uno scorretto posizionamento dei denti e una anomala crescita ossea del bambino è una priorità.
Vieni a fare una visita da un dentista ortodontista.
Clicca sulla domanda e si aprirà la scheda con la risposta.
La maggior parte dei problemi relativi alla posizione dei denti deve essere attentamente valutata in età pediatrica con visite ortodontiche a partire dai 4/5 anni.
La prima visita dentistica per il bambino va fatta appena spuntano i primi denti da latte, per intercettare più precocemente possibile qualsiasi problema ai denti.
Alle volte è strettamente necessario intervenire con l’ortodonzia nel bambino già a 5 anni, in altri casi bisognerà aspettare, dipende da caso a caso. L’essenziale è la diagnosi precoce del problema per stabilire quando e in che modo intervenire.
Durante l’ortodonzia sarà sufficiente seguire i consigli sull’utilizzo dello spazzolino e degli altri dispositivi per l’igiene suggeriti dal dentista. Inoltre è necessario eseguire almeno 3 o 4 sedute di igiene professionale dal dentista ogni anno durante l’ortodonzia per rimuovere adeguatamente la placca batterica.