via Carlo Pulcrano 46 - 80011 Acerra (NA)

Si può Curare la Parodontite?

si può curare la parodontite?

Si può Curare la Parodontite?

Molto spesso le persone non sanno di avere la parodontite, trascurano la loro igiene orale, saltano le periodiche visite dentistiche pensando di essere del tutto in salute fino a che i denti non iniziano a fare male o a muoversi ed è troppo tardi per salvarli dalla parodontite.

La parodontite, detta anche paradentosi o piorrea, è una malattia che colpisce molte persone, e riguarda i tessuti di sostegno dei denti, ovvero gengive, ossa e legamento parodontale.

Se non curata la parodontite porta alla progressiva perdita dei denti.

La parodontite è causata principalmente dalla placca batterica, però ci sono molti altri fattori da considerare, caso per caso, che possono generare o aggravare la malattia.

Quindi già avere una scarsa igiene orale o trascurare la cura dei denti o non fare periodiche visite di controllo e ablazioni del tartaro vi espone ad avere problemi di parodontite.

A questo punto forse vi starete domandando: Come faccio a capire se ho la parodontite?

La risposta corretta è che dovete fare una visita dentistica e parodontale per saperlo con certezza.

Ad ogni modo, per farvi iniziare a capire quali possono essere alcuni dei sintomi della parodontite, pensate che: gengive gonfie e sensibili, gengive arrossate, alitosi, formazione di pus, mobilità dei denti e ancora molti altri sintomi, sono tutti dei campanelli di allarme.

Però, in molti casi la parodontite ha uno sviluppo lento e asintomatico, cioè il paziente non ha alcun fastidio fino a che non è troppo tardi per salvare i denti, di conseguenza per fare una diagnosi di parodontite è necessaria una visita specifica, un sondaggio parodontale, cioè la verifica dello stato clinico osseo e gengivale del paziente e in certi casi anche di radiografie.

In altri casi la parodontite si presenta in forma grave e aggressiva, per questo ha una evoluzione più veloce e grave.

Se diagnosticata per tempo, la parodontite può essere curata con successo grazie a tecnologie e metodiche specifiche per ogni caso, oltre a un corretto monitoraggio dei pazienti, consentendo il mantenimento dei denti per lunghi periodi.

Se non l’avete già fatta, a questo punto non vi resta che prenotare una visita di controllo.